• Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Servizi Luganese
    ALFD - Vai alla presentazione dell'Associazione Luganese Famiglie Diurne -->

    Servizi attivi nella regione Luganese

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne.

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti alla fine della scuola.

    Mense

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Mendrisiotto
    AFDM - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto -->

    Servizi attivi nella regione Mendrisiotto

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Nidi d’infanzia

    Un servizio di qualità dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto.

    Centri extrascolastici

    Questi centri si occupano dei bambini (dai 3 ai 14 anni) negli orari in cui la scuola e la scuola dell’infanzia sono chiuse.

    Mense e doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo o alla fine della scuola.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Sopraceneri
    AFDS - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri -->

    Servizi attivi nella regione Sopraceneri

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini

    Centri extrascolastici

    I centri accolgono negli orari extrascolastici bambini dai 3 ai 12 anni che frequentano la scuola dell'infanzia o la scuola elementare

    Nidi d’infanzia

    I nidi accolgono bambini di età compresa tra 3 mesi e 4 anni, dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto

    Centri socializzazione e pre-asili

    Centro di socializzazione per bambini e genitori e pre-asilo per bimbi a partire dai 2 anni,

    Mense famigliari

    La Mensa famigliare è un servizio che offre ai bambini che ne hanno la necessità, un luogo sicuro e accogliente dove trascorrere le ore della pausa pranzo durante il periodo scolastico

    Mense scolastiche e doposcuola

    L’Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri (AFDS), su richiesta dei singoli Comuni, gestisce alcune mense scolastiche e doposcuola
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Iscrizioni
  • Novità e comunicati
default-logo

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

  • Home
  • Servizi Luganese
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Doposcuola
    • Mense
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Mendrisiotto
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Nidi d’infanzia
    • Centri extrascolastici
    • Mense e doposcuola
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Sopraceneri
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Centri extrascolastici
    • Nidi d’infanzia
    • Centri socializzazione e pre-asili
    • Mense famigliari
    • Mense scolastiche e doposcuola
  • Iscrizioni
  • Trova per CAP
  • La federazione
    • Luganese
    • Mendrisiotto
    • Sopraceneri
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Novità e comunicati

Centri extrascolastici

Home - Servizi Mendrisiotto - Centri extrascolastici

Informazioni aggiuntive
Documenti da scaricare
Formulari

Centri extrascolastici

I centri extra-scolastici “Lo Scoiattolo”, situati a Vacallo, Coldrerio, Novazzano, Chiasso (Casa Allegretto), Stabio, Mendrisio, Balerna, Castel San Pietro e Melide, si occupano dei bambini (dai 3 ai 14 anni) negli orari in cui la scuola e la scuola dell’infanzia sono chiuse.

Giorni e orari d’apertura

  • dalle 7.00 alle 8.30/8.45,
  • dalle 11.30 alle 13.30 con le mense,
  • dalle 15.30 fino alle 19.00 (il mercoledì dalle 11.30 fino alle 19.00).

Inoltre questi centri extrascolastici diventano, durante le vacanze scolastiche, delle colonie diurne (aperti dalle 7.00 alle 19.00).

Questo accade durante le vacanze autunnali, le vacanze di Carnevale, quelle di Pasqua e durante tutto il periodo delle vacanze estive (circa 10 settimane ogni anno).

Tutte le strutture dell’AFDM rimangono chiuse le due settimane di vacanze scolastiche natalizie e durante i giorni festivi infrasettimanali.

Linea pedagogica

I centri extrascolastici dell’AFDM hanno come obiettivo quello di creare un ambiente adatto e accogliente per i bambini, rispondendo ai loro bisogni, quali:

Giocare: per permettere un buon svolgimento dei giochi è fondamentale la creazione di un luogo arredato secondo i bisogni dei bambini. Un ambiente accogliente favorisce l’attività ludica. Vengono così creati degli angoli adibiti alle differenti attività (disegno e pittura, lavoretti, giochi simbolici come il negozio o la casina,…) con materiale a disposizione dei bambini. Gli angoli vengono organizzati a seconda dello spazio, dei bambini e della dinamica del gruppo, e possono essere soggetti a cambiamenti qualora lo si ritenga necessario.

Socializzare: l’educatrice aiuta, se necessario, i bambini a trovare il proprio posto in seno al gruppo, sempre in maniera non invasiva e lasciando ad ognuno il tempo e la possibilità di seguire il proprio ritmo naturale. Si crea quindi un clima accogliente, di accettazione reciproca per ogni bambino. L’adulto aiuta il bambino nella costruzione e nella ricerca della sua autostima, valorizzandolo e utilizzando con lui e con la sua famiglia un ascolto di tipo empatico. L’educatrice accompagna i bambini nell’apprendimento della relazione verbale, nella gestione di eventuali conflitti, nella negoziazione, nella ricerca di compromessi. Inoltre, nonostante la collettività, ogni bambino viene riconosciuto in quanto singolo individuo.

Muoversi: scoprire e fare proprio lo spazio circostante è un’acquisizione importante per i bambini, dunque si favoriscono attività all’interno ma anche all’esterno, facendo scoperte e esperienze. Si dà quindi importanza alle uscite e alle passeggiate.

Sostegno, ascolto empatico e protezione: l’ascolto da parte dell’adulto che fa prova di empatia nei confronti del bambino e delle sue eventuali preoccupazioni fa si che quest’ultimo si senta soddisfatto nel suo bisogno di protezione e sostegno.

Al di là delle ore passate a scuola o all’asilo è quindi importante che il bambino impari a gestirsi e a trovare il suo spazio, ma sempre restando in un ambiente protetto. L’educatrice è presente, anche se non in maniera eccessivamente direttiva. Il suo ruolo non è di sorveglianza e non si limita a lasciare che i bambini si occupino “a caso”, ma li osserva, li incoraggia, li valorizza, li aiuta, li accompagna ponendo dei limiti e delle regole chiare che li rassicurano.
L’educatrice instaura inoltre un rapporto di qualità, fondato su rispetto e accettazione reciproca anche con le famiglie dei bambini che frequentano il centro. I genitori sono quindi tenuti al corrente di ciò che succede, di ciò che vivono i loro figli quando loro sono al lavoro. Hanno la possibilità di aprirsi, di raccontare le loro ansie e le loro paure, trovando un ascoltatore attento e disponibile e che sappia, se del caso, sostenerli e indirizzarli.
I centri extra-scolastici dell’Associazione Famiglie Diurne vogliono rappresentare dei punti di riferimento per le famiglie della regione, luoghi dove le famiglie possono trovare sostegno e ascolto, con personale pronto a rispondere alle loro esigenze.

Centri
Loading...
Scoiattolo 1 – Morbio/Vacallo
Scoiattolo 2 – Coldrerio
Scoiattolo 3 – Novazzano
Scoiattolo 4 – Chiasso
Scoiattolo 5 – Stabio
Scoiattolo 6 – Mendrisio
Scoiattolo 7 – Balerna
Scoiattolo 8 – Castel Sal Pietro
Scoiattolo 9 – Melide
Informazioni aggiuntive

Aiuti cantonali alle famiglie

Aiuti cantonali alle famiglie

Dal 1°ottobre 2018 tutte le famiglie possono beneficiare dell’AIUTO UNIVERSALE (corrispondente al 20% della retta esclusi i pasti, trasferte, ecc…), fino ad un massimo di Chf. 200.00 mensili. Per questa riduzione è necessario presentare:

  • Attestato del datore di lavoro di entrambi i genitori

A partire dal 1° ottobre 2018 le famiglie che beneficiano del sussidio cassa malati possono beneficiare dell’AIUTO SOGGETTIVO e cioè di una riduzione sulla tariffa da pagare. Tale riduzione viene calcolata proporzionalmente alle ore di frequenza e corrisponde a uno sconto sulla fattura pari al 33% della retta (dedotto il contributo universale), non considerando oneri supplementari quali i pasti. Per questa riduzione è necessario presentare:

  • Attestato del datore di lavoro di entrambi i genitori
  • Copia della decisione accolta della riduzione premio Lamal 2019, entrambi i lati

Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore un aiuto soggettivo per i beneficiari dell’assegno prima infanzia (API-in sostituzione del RiSC).
Per beneficiare di questi aiuti, le famiglie affidanti sono tenute a trasmetterci i seguenti documenti:

  • Attestato del datore di lavoro di entrambi i genitori.Eventuale decisione di accoglimento della richiesta di riduzione del premio LAMal.
  • Eventuale decisione di accoglimento dell’assegno di prima infanzia API.

Importante: le spese di collocamento per i figli possono essere dedotte fiscalmente.

 

Tariffe periodo scolastico

 

Reddito Mattino custodia e

pranzo

Pomeriggio mercoledì pomeriggio senza pranzo
fino a Fr. 4’000.- 2.- 9.00 5.- 8.-
fino a Fr. 5’500.- 3.- 9.00 7.50 10.50
fino a Fr. 6’500.- 4.- 10.00 10.– 13.–
fino a Fr. 8’000.- 5.- 10.00 12.50 15.50
fino a Fr. 10’000.- 7.- 11.00 15.- 18.-
oltre Fr. 10’000.- 7.- 11.00 17.50 20.50

Tariffe vacanze scolastiche

Reddito Giornata ½ giornata con sorveglianza sul mezzogiorno ½ giornata
fino a Fr. 4000.- Fr. 20.- Fr. 15.- Fr. 10.-
fino a Fr. 5500.- Fr. 25.- Fr. 20.- Fr. 13.-
fino a Fr. 6500.- Fr. 30.- Fr. 22.- Fr. 15.-
fino a Fr. 8000.- Fr. 35.- Fr. 25.- Fr. 18.-
Fino a Fr. 10’000.- Fr. 40.- Fr. 30.- Fr. 22.-
Oltre Fr. 10’000.- Fr. 45.- Fr. 35.- Fr. 30.-

Costo dei pasti

Pranzo 4.00

  • Oltre la quota normale pattuita, per il martedì, viene richiesto un supplemento di Fr. 10.- a copertura delle spese di trasporto e organizzazione, il ragazzo dovrà anche portare il pranzo al sacco.
  • Riduzioni a partire dal secondo figlio a dipendenza della frequenza.
  • Con la prima fattura verrà richiesta la tassa annuale di socio di fr. 40.-

Colazione e merenda Compresi nel prezzo

Orari e chiusure

Orari d’apertura dal lunedì al venerdì

Periodo scolastico

  • mattino 7.00 – 8.30
  • pausa pranzo 11.30 -13.30
  • Doposcuola 15.30-19.00
  • mercoledì 11.30 – 19.00

Vacanze scolastiche

lunedì- venerdì: ingresso mattina dalle 7.00 alle 9.00, uscita dalle 17.00 alle 19.00

Chiusure

  • 2 settimane a Natale
  • Chiusura Scoiattolo 4-Casa Allegretto Chiasso: 3 settimane in agosto

Documenti da scaricare
REGOLAMENTO_CENTRI-EXTRA.pdf
1.VACALLO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
2.COLDRERIO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
3.-NOVAZZANO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
4.-CHIASSO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
5.-STABIO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
6.-MENDRISIO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
7.-BALERNA-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
8.-CASTEL-SAN-PIETRO-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
9.-MELIDE-iscrizione-anno-scolastico-2025-2026.pdf
descrizione-del-bambino-da-parte-del-genitore.pdf
Attestazione-da-parte-del-datore-di-lavoro-Mendrisiotto.pdf
Formulari
Luganese
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
Mendrisiotto
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
Sopraceneri
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
Pagine
  • Home
  • Trova per CAP o paese
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Donazioni
  • Novità e comunicati
  • Contattaci

© 2025 Tutti i diritti riservati - Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne

  • Privacy e cookies
  • creato da equilibric
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}