• Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Servizi Luganese
    ALFD - Vai alla presentazione dell'Associazione Luganese Famiglie Diurne -->

    Servizi attivi nella regione Luganese

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne.

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti alla fine della scuola.

    Mense

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Mendrisiotto
    AFDM - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto -->

    Servizi attivi nella regione Mendrisiotto

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Nidi d’infanzia

    Un servizio di qualità dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto.

    Centri extrascolastici

    Questi centri si occupano dei bambini (dai 3 ai 14 anni) negli orari in cui la scuola e la scuola dell’infanzia sono chiuse.

    Mense e doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo o alla fine della scuola.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Sopraceneri
    AFDS - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri -->

    Servizi attivi nella regione Sopraceneri

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini

    Centri extrascolastici

    I centri accolgono negli orari extrascolastici bambini dai 3 ai 12 anni che frequentano la scuola dell'infanzia o la scuola elementare

    Nidi d’infanzia

    I nidi accolgono bambini di età compresa tra 3 mesi e 4 anni, dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto

    Centri socializzazione e pre-asili

    Centro di socializzazione per bambini e genitori e pre-asilo per bimbi a partire dai 2 anni,

    Mense famigliari

    La Mensa famigliare è un servizio che offre ai bambini che ne hanno la necessità, un luogo sicuro e accogliente dove trascorrere le ore della pausa pranzo durante il periodo scolastico

    Mense scolastiche e doposcuola

    L’Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri (AFDS), su richiesta dei singoli Comuni, gestisce alcune mense scolastiche e doposcuola
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Iscrizioni
  • Novità e comunicati
default-logo

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

  • Home
  • Servizi Luganese
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Doposcuola
    • Mense
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Mendrisiotto
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Nidi d’infanzia
    • Centri extrascolastici
    • Mense e doposcuola
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Sopraceneri
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Centri extrascolastici
    • Nidi d’infanzia
    • Centri socializzazione e pre-asili
    • Mense famigliari
    • Mense scolastiche e doposcuola
  • Iscrizioni
  • Trova per CAP
  • La federazione
    • Luganese
    • Mendrisiotto
    • Sopraceneri
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Novità e comunicati

Famiglie diurne

Home - Servizi Sopraceneri - Famiglie diurne

Informazioni aggiuntive
Documenti da scaricare
Formulari

Famiglie diurne

Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini, che necessitano di un collocamento per motivi professionali dei genitori.

La famiglia diurna deve garantire ai genitori affidanti e ai bambini che accoglie la qualità del servizio e questo si traduce grazie a:

  • un luogo accogliente, sicuro e protetto dove lasciare i propri figli dai 3 mesi ai 15 anni
  • un ambiente sereno e stimolante
  • flessibilità rispetto agli orari di collocamento
  • accoglienza, ascolto e sostegno ai genitori nel percorso di crescita dei loro figli
  • equità sociale, cioè costi accessibili a tutti mantenendo un’alta qualità
  • possibilità di socializzazione
  • pari opportunità educative e culturali

La maggiore età delle persone che si occupano del bambino è garantita: in questo senso la responsabilità delle famiglie diurne è personale, devono cioè occuparsi personalmente del bambino affidato e non affidarlo a terzi, se non dietro esplicito consenso dei genitori. In ogni momento il bambino deve poter contare sulla presenza fisica della mamma diurna.

La famiglia diurna offre tempo ai bambini sotto forma di proposte di attività diverse (passeggiate, giochi, racconti, ecc..) e materiali vari (plastilina, colori, lego, ecc…) adatti all’età e alle competenze dei bambini stessi, incoraggiando l’apprendimento, l’autonomia personale, la comunicazione e il rispetto delle regole.

Un’offerta di spazi differenziati e adeguati all’età dei bambini accolti e delle adeguate condizioni igienico-sanitarie sono anch’esse alla base di un buon affidamento diurno.

La famiglia diurna devo inoltre offrire al bambino un’alimentazione sana e variata, così come l’osservanza delle esigenze particolari del bambini (ad esempio: intolleranze o allergie, alimenti vietati per motivi religiosi, ecc…).

Il rispetto dei ritmi individuali durante la giornata (soprattutto per i più piccoli) e il raggiungimento dell’autonomia personale risultano molto importanti.

Le punizioni corporali e qualsiasi forma di violenza psicologica (es. castighi) sono assolutamente proibiti, anche con il consenso dei genitori affidanti.

 

Loading...
Informazioni aggiuntive

Norme di affidamento

La famiglia diurna deve garantire al bambino:

  • La maggiore età delle persone che si occupano direttamente dei bambini collocati.
  • Le mamme diurne devono occuparsi personalmente del bambino affidato e non affidarlo a terzi.
  • Il bambino affidato non deve mai restare solo, nemmeno se dorme.
  • Tempo di qualità.
  • Spazi differenziati e adeguati all’età dei bambini accolti.
  • Sicurezza anche durante il trasporto in automobile.
  • Adeguate condizioni igienico-sanitarie.
  • Un’alimentazione sana e variata.
  • Osservanza delle indicazioni dei genitori in caso di malattia del bambino affidato.
  • Il rispetto dei ritmi individuali del bambino durante la giornata (soprattutto per i più piccoli).
  • Il raggiungimento dell’autonomia personale del bambino.
  • Il graduale ambientamento e l’adattamento al nuovo ambiente e alla famiglia diurna, tenendo conto dei suoi tempi e delle sue necessità.
  • La possibilità di esprimere liberamente le proprie emozioni.
  • Una comunicazione esplicativa e gentile e mai aggressiva.
  • Il rispetto dell’individuo (le punizioni corporali e qualsiasi forma di violenza psicologica sono assolutamente proibite).

Salario e indennità

Il salario lordo per ogni bambino in affidamento, a partire dal 1. gennaio 2019, è di:

  • per le prime 400 ore: fr. 8.–/ora + 8,33% indennità vacanze
  • per le restanti ore: fr. 6.–/ora + 8,33% indennità vacanze

Tariffa notturna

  • (dalle 20.00 alle 07.00)
  • fr. 20.– / bambini da 0–3 anni
    fr. 15.– / bambini da 4 anni

Pasti

I pasti sono computati separatamente vengono così calcolati:

colazione Fr. 2.-
pranzo
Fr. 6.-
merenda
Fr. 2.-
cena
Fr. 5.-

Oneri sociali e altre deduzioni: secondo i parametri di legge, per informazioni supplementari consultare “Libretto informativo Famiglie diurne”.

Documenti da scaricare
Libretto-informativo-famiglie-diurne-Sopraceneri.pdf
Concetto-pedagogico-famiglie-diurne-Sopraceneri.pdf
Documentazione_necessaria_FD-RM_Sopraceneri.pdf
Formulario_iscrizione-candidatura_FD-RM_Sopraceneri.pdf
Questionario-candidatura-FD-RM-Sopraceneri.pdf
Autocertificazione_casellario_giudiziale_FD-RM_Sopraceneri.pdf
Autocertificazione_questionario_stato_di_salute_FD-RM_Sopraceneri.pdf
Formulari
Luganese
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
Mendrisiotto
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
Sopraceneri
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
Pagine
  • Home
  • Trova per CAP o paese
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Donazioni
  • Novità e comunicati
  • Contattaci

© 2025 Tutti i diritti riservati - Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne

  • Privacy e cookies
  • creato da equilibric
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}