I genitori affidanti sono coloro che usufruiscono del servizio famiglie diurne per poter conciliare il tempo lavoro con la cura dei propri figli.
Le coordinatrici dell’AFDS, dopo attenta valutazione, propongono la famiglia diurna più adeguata ai bisogni ed esigenze dei genitori.
L’AFDS garantisce alle famiglie che scelgono di collocare il proprio bambino presso una famiglia diurna:
(elaborate dalla Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne e approvate dal DSS)
Reddito determinante | Retta oraria | |
---|---|---|
1 | Da Fr. 3’200.– a Fr. 3’600.– | Fr. 3.10 |
2 | Da Fr. 3’600.– a Fr. 4’000.– | Fr. 3.60 |
3 | Da Fr. 4’000.– a Fr. 4’500.– | Fr. 4.20 |
4 | Da Fr. 4’500.– a Fr. 5’000.– | Fr. 4.80 |
5 | Da Fr. 5’000.– a Fr. 5’500.– | Fr. 5.30 |
6 | Da Fr. 5’500.– a Fr. 6’000.– | Fr. 5.90 |
7 | Da Fr. 6’000.– a Fr. 6’500.– | Fr. 6.40 |
8 | Da Fr. 6’500.– a Fr. 7’000.– | Fr. 6.90 |
9 | Da Fr. 7’000.– a Fr. 7’500.– | Fr. 7.70 |
10 | Da Fr. 7’500.– a Fr. 8’000.– | Fr. 8.20 |
11 | Da Fr. 8’000.– a Fr. 8’500.– | Fr. 9.00 |
12 | Da Fr. 8’500.– a Fr. 9’000.– | Fr. 9.90 |
13 | Da Fr. 9’000.– a Fr. 9’500.– | Fr. 10.50 |
14 | Da Fr. 9’500.– a Fr. 10’000.– | Fr. 11.50 |
15 | Da Fr. 10’000.– e oltre | Fr. 12.60 |
Sconto per più fratelli
Tariffa notturna (dalle ore 20.00 alle ore 7.00):
I pasti non sono compresi nella tariffa e vengono quindi conteggiati separatamente:
Colazione | Fr. 2.– |
---|---|
Pranzo | Fr. 6.– |
Merenda | Fr. 2.– |
Cena | Fr. 5.– |
Per le famiglie residenti fuori dal Canton Ticino la tariffa oraria è pari a Fr. 12.60 e non hanno diritto agli aiuti cantonali.
Le spese di collocamento possono essere dedotte fiscalmente
Per informazioni supplementari vedi “Libretto informativo Genitori Affidanti”
Le seguenti tipologie di aiuto soggettivo vengono concesse a tutte le famiglie che fanno capo a una struttura o a un servizio di accoglienza del bambino riconosciuti, per motivi di conciliabilità tra impegni familiari e impegni lavorativi (o formativi). Eccezioni possono venir concesse per scopi di carattere sociale riconosciuti dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG).
Aiuto universale alle famiglie
Per i centri extrascolastici e le famiglie diurne corrisponde al 20% della retta (esclusi pasti, trasferte, ecc.) fino a un massimo di 200 fr. mensili.
Aiuto soggettivo per beneficiari RIPAM
Le famiglie che beneficiano del sussidio della cassa malati possono beneficiare dell’aiuto soggettivo cantonale e cioè una riduzione sulla tariffa da pagare.
L’aiuto può ammontare fino al 33% della retta (dedotto il contributo universale). Il costo massimo riconosciuto per la retta è di 1’200 fr. mensili (per retta a tempo pieno). Non sono considerati oneri supplementari, che sono da conteggiare separatamente (spese per pasti, trasporto ecc.).
Aiuto soggettivo per beneficiari dell’assegno di prima infanzia (API)
Alle famiglie beneficiarie di un assegno di prima infanzia API è concesso un contributo che ammonta alla totalità della retta (esclusi gli oneri supplementari come pasti, costi di trasporto ecc.), dedotti l’aiuto universale e l’aiuto per beneficiari RIPAM, fino a un rimborso massimo mensile di 800 fr.
Per beneficiare degli aiuti soggettivo alle famiglie, bisogna inoltrare all’AFDS:
Importante: per poter usufruire degli aiuti soggettivi, i documenti devono essere inoltrati entro 30 giorni dalla data d’emissione. In caso contrario verranno calcolati unicamente dal mese di ricezione.
Nota: eventuali contributi percepiti in base a dati inesatti devono essere restituiti alla struttura o al servizio.