• Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trova per CAP
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Servizi Luganese
    ALFD - Vai alla presentazione dell'Associazione Luganese Famiglie Diurne -->

    Servizi attivi nella regione Luganese

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne.

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti alla fine della scuola.

    Mense

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Mendrisiotto
    AFDM - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto -->

    Servizi attivi nella regione Mendrisiotto

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini.

    Nidi d’infanzia

    Un servizio di qualità dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto.

    Centri extrascolastici

    Questi centri si occupano dei bambini (dai 3 ai 14 anni) negli orari in cui la scuola e la scuola dell’infanzia sono chiuse.

    Mense e doposcuola

    Per i genitori occupati professionalmente che non riescono a essere presenti al momento del pranzo o alla fine della scuola.

    Colonie diurne estive

    Colonie diurne estive organizzate dalla nostra associazione
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Servizi Sopraceneri
    AFDS - Vai alla presentazione dell'Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri -->

    Servizi attivi nella regione Sopraceneri

    Genitori affidanti

    Genitori che usufruiscono del servizio famiglie diurne

    Famiglie diurne

    Le famiglie diurne sono quelle famiglie che si mettono a disposizione per accogliere presso il loro domicilio uno o più bambini

    Centri extrascolastici

    I centri accolgono negli orari extrascolastici bambini dai 3 ai 12 anni che frequentano la scuola dell'infanzia o la scuola elementare

    Nidi d’infanzia

    I nidi accolgono bambini di età compresa tra 3 mesi e 4 anni, dove i genitori affidano i loro bambini a persone competenti, in un luogo sicuro e protetto

    Centri socializzazione e pre-asili

    Centro di socializzazione per bambini e genitori e pre-asilo per bimbi a partire dai 2 anni,

    Mense famigliari

    La Mensa famigliare è un servizio che offre ai bambini che ne hanno la necessità, un luogo sicuro e accogliente dove trascorrere le ore della pausa pranzo durante il periodo scolastico

    Mense scolastiche e doposcuola

    L’Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri (AFDS), su richiesta dei singoli Comuni, gestisce alcune mense scolastiche e doposcuola
    Non sai a quale regione fare riferimento?
    Cerca per CAP o paese
  • Iscrizioni
  • Novità e comunicati
default-logo

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

  • Home
  • Servizi Luganese
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Doposcuola
    • Mense
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Mendrisiotto
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Nidi d’infanzia
    • Centri extrascolastici
    • Mense e doposcuola
    • Colonie diurne estive
  • Servizi Sopraceneri
    • Genitori affidanti
    • Famiglie diurne
    • Centri extrascolastici
    • Nidi d’infanzia
    • Centri socializzazione e pre-asili
    • Mense famigliari
    • Mense scolastiche e doposcuola
  • Iscrizioni
  • Trova per CAP
  • La federazione
    • Luganese
    • Mendrisiotto
    • Sopraceneri
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Novità e comunicati

Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne

Home - Chi siamo - La federazione

La Federazione delle famiglie diurne

Membro di kibesuisse (Federazione Svizzera delle strutture d'accoglienza per l'infanzia)

La Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne comprende le 3 associazioni (Luganese, Mendrisiotto, Sopraceneri) che si trovano dislocate su tutto il territorio del Canton Ticino. Le tre associazioni si sono riunite in Federazione nel 1993. La finalità principale della Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne è di riunire le associazioni delle famiglie diurne esistenti in Ticino, con lo scopo di offrire dei servizi che diano la possibilità alle famiglie di conciliare gli impegni professionali e personali con la cura dei propri figli.

Scopri le 3 associazioni regionali

Luganese
Mendrisiotto
Sopraceneri
Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Quando le tre associazioni sono nate, esse si occupavano solo di affidamenti presso delle famiglie diurne, con il passare degli anni (e anche grazie all’aiuto finanziario della Legge famiglie del 2006), le associazioni hanno potuto ampliare l’offerta dei loro servizi. La priorità delle associazioni delle famiglie diurne è sempre stata quella di offrire alle famiglie un luogo sicuro e accogliente per i loro bambini, in modo da aiutarle a conciliare il tempo lavoro con la cura dei figli. Le tre associazioni, nel corso degli anni, hanno sviluppato la loro attività autonomamente secondo le peculiarità del loro territorio e le esigenze delle famiglie che si rivolgevano loro.

La chiave di un buon accudimento è il rispetto per il bambino come persona, che si esprime tramite precise attività quotidiane. I bambini piccoli seguiti fuori casa hanno il diritto a una relazione affettuosa con una persona che si occupa di loro in particolare, a godere delle migliori condizioni possibili, ad esplorare e sperimentare materiali adatti alla loro età; la loro cultura e il loro linguaggio devono essere riconosciuti e gli adulti a loro più vicini devono poter lavorare insieme in armonia.

Elinor Goldschmied, Persone da zero a tre anni, 1994

Cenni storici

Le associazioni famiglie diurne nascono con uno spirito di puro volontariato tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90 (prima nel Sopraceneri, poi nel Luganese e per finire nel Mendrisiotto), in seguito diventano un servizio di utilità pubblica riconosciuto a tutti gli effetti.

L’obbiettivo delle fondatrici è stato quello di creare una rete di sostegno alle famiglie, che fosse complementare e non concorrenziale ai servizi già esistenti. In seguito al riconoscimento ufficiale ai sensi della “Legge per la protezione della maternità, dell’infanzia, della fanciullezza e dell’adolescenza” e il conseguente sussidio da parte delle autorità cantonali, avvenuto nel 1995, le associazioni hanno potuto dotarsi di una struttura operativa professionale, grazie alla quale l’organizzazione, il coordinamento e la vigilanza degli affidamenti hanno potuto essere svolti con maggior efficacia. Nel contempo si è mirato ad ottimizzare il livello di qualità e l’affidabilità dell’aiuto profuso alle famiglie. L’evoluzione del ruolo sociale e professionale della donna ha creato nuove ed inevitabili necessità, sovente legate all’impossibilità effettiva di conciliare i ritmi lavorativi con la cura dei figli. Le associazioni sono state in grado di rispondere a questi bisogni diversificati, attraverso l’affidamento diurno (dal neonato sino all’adolescenza) in un altro nucleo familiare rispondente ai requisiti stabiliti e verificati dalle associazioni stesse. Nel 1990 è nata l’Associazione Luganese Famiglie Diurne, seguita l’anno dopo, nel 1991, dall’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto. Le tre associazioni si sono riunite in Federazione nel 1993. La finalità principale della Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne è di riunire le associazioni delle famiglie diurne esistenti in Ticino, con lo scopo di offrire dei servizi che diano la possibilità alle famiglie di conciliare gli impegni professionali e personali con la cura dei propri figli.

Collegamenti web riguardanti la famiglia.

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Repubblica e Cantone Ticino

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Infofamiglie

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Parthner DSS

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Adonet

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Telefono Amico

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Associazione Demetra

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Federazione Associazioni Femminili Ticino

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Associazione Ticinese Famiglie Diurne

Federazione Ticinese Famiglie Diurne

Associazione Dialogare – Incontri

Luganese
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Doposcuola
  • Mense
  • Colonie diurne estive
Mendrisiotto
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Nidi d’infanzia
  • Centri extrascolastici
  • Mense e doposcuola
  • Colonie diurne estive
Sopraceneri
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
  • Genitori affidanti
  • Famiglie diurne
  • Centri extrascolastici
  • Nidi d’infanzia
  • Centri socializzazione e pre-asili
  • Mense famigliari
  • Mense scolastiche e doposcuola
Pagine
  • Home
  • Trova per CAP o paese
  • La federazione
  • Lavora con noi
  • Donazioni
  • Novità e comunicati
  • Contattaci

© 2025 Tutti i diritti riservati - Federazione Ticinese delle Famiglie Diurne

  • Privacy e cookies
  • creato da equilibric
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}