NUOVE MISURE IN FAVORE DELLE FAMIGLIE
Rendiamo attente le famiglie che, a livello cantonale, sono strate introdotte una serie di nuove misure
a sostegno delle strutture di accoglienza della prima infanzia e delle famiglie che affidano i loro bambini,
con lo scopo di favorire la conciliabilità famiglia-lavoro/formazione.
Maggiore aiuto alle famiglie
I cambiamenti riguardano tre forme di aiuto soggettivo in diminuzione della retta d'affido:
1. introduzione di un aiuto universale a tutte le famiglie
2. riduzione della retta alle famiglie beneficiarie dei sussidi Lamal (cassa malati)
(N.B.: trasmettere all'ufficio amministrativo ALFD, copia annuale della decisione fronte/retro)
3. contributo a favore dei beneficiari di assegni di prima infanzia (API)
(N.B.: trasmettere all'ufficio amministrativo ALFD, copia decisione accoglimento dell'API)
Per maggiori informazioni: cliccare su Informativa alle famiglie
Per le FAMIGLIE DIURNE: dal 1 febbraio 2019, l'ALFD ha assunto una nuova figura professionale. Si tratta dell'educatrice familiare, una figura che vi accompagnerà durante il percorso di famiglia diurna, sostenendovi e accompagnandovi nel vostro operato rispondendo ai bisogni o domande che possono sorgere durante l'accudimento diurno.
Eventi 2019:
Corso base Cantonale Cemea (gennaio-novembre)
26 marzo e 22 ottobre Formazione con la consulente Tiziana Marcon
Eventi 2018:
20 settembre Formazione con la psicologa Anna Maggetti sul tema "é il momento giusto?"
25 ottobre Assemblea annuale ordinaria
Eventi 2017:
Formazioni:
Giovedì 30 marzo 2017: Formazione sulla gestione della mensa e del doposcuola con la Psicologa Anna Maggetti
Giovedì 12 ottobre 2017: formazione sulle "situazioni particolari in famiglia (lutto, malattia, infortunio), come spiegarlo ai bambini"
Nel mese di settembre e ottobre (il venerdì sera e il sabato tutto il giorno), per le nostre Famiglie Diurne, abbiamo organizzato in collaborazione con la Croce Verde, un corso di Emergenza Pediatrica.
Varie:
Giovedì 19 ottobre: Assemblea annuale ordinaria